Codice dei contratti pubblici: le polizze assicurative

DECRETO LEGISLATIVO 31 marzo 2023, n.36 – “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici” (pubblicato nel S.O. n. 12 relativo alla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 77 del 31 marzo 2023). Aggiornato dal D.LGS. 31 DICEMBRE 2024, N.209 QUADRO SINOTTICO DELLE POLIZZE ASSICURATIVE Art.53, D.lgs. n.36/2023 – Garanzie a corredo dell’offerta e garanzie definitive ” …. 2. Quando è richiesta la garanzia provvisoria, il relativo ammontare non può superare l’uno per cento dell’importo previsto nell’avviso o nell’invito per il contratto oggetto di affidamento. 3. La garanzia provvisoria può essere costituita sotto forma di cauzione oppure di fideiussione con le modalità di cui all’articolo 106, D.lgs. n.36/2023) 4. In casi debitamente motivati è facoltà della stazione appaltante non richiedere la garanzia definitiva per l’esecuzione dei contratti di cui alla presente Parte oppure per i contratti di pari importo a valere su un accordo quadro. Quando richiesta, la garanzia definitiva è pari al 5 per cento dell’importo contrattuale. 4-bis.Alla garanzia provvisoria e definitiva non si applicano le riduzioni previste dall’articolo 106, comma 8, D.lgs. n.36/2023 e gli aumenti previsti dall’articolo 117, comma 2, D.lgs. … Continua a leggere...