L’incendio di un veicolo in sosta o in circolazione é coperto dall’r.c.a.?

L’incendio di un veicolo in sosta o in circolazione é coperto dall’r.c.a.?

La polizza assicurativa che risarcisce i danni causati da incendio del veicolo è una garanzia autonoma che viene richiesta dall’assicurato come estensione della RC Auto. Non rientra infatti tra quelle obbligatorie previste dall’art.122 del Codice delle assicurazioni. Vi sono tuttavia dei casi in cui i danni che il veicolo ha causato con l’incendio sono da ritenersi a tutti gli effetti danni provocati dalla circolazione del mezzo, per cui il loro risarcimento potrà essere richiesto alla compagnia assicuratrice. La sosta del veicolo in area o strada pubblica, ovvero il momento o rischio statico, è considerato dal codice civile un episodio ricollegabile al momento o rischio dinamico. Questa nozione è stata più volte recepita anche dalla normativa secondaria, che ha ribadito il diritto al risarcimento dei danni provocati a terzi (es. auto parcheggiata in un’area pubblica che ha improvvisamente preso fuoco). La sosta, quindi, è una situazione equiparata alla circolazione e consente di richiedere il risarcimento al proprietario del mezzo e alla sua compagnia di assicurazione, ai sensi e per gli effetti dell’art.2054 del codice civile. Vi sono casi in cui tuttavia l’assicuratore può non essere ritenuto obbligato al risarcimento qualora venga accertato che la causa dell’incendio del veicolo sia dipesa da … Continua a leggere...