Rischi finanziari: le responsabilità per le informazioni commerciali

Rischi finanziari: le responsabilità per le informazioni commerciali

Il contratto di assicurazione garantiva all’azienda un indennizzo per il mancato pagamento delle fatture da parte dei negozianti ai quali aveva venduto i suoi prodotti, sempreché la società incaricata di reperire le informazioni commerciali su detti negozianti ne avesse attribuito, in via prognostica, un giudizio di solvibilità positivo. L’azienda assicurata lamentava la violazione della succitata assistenza commerciale, prevista nella polizza assicurativa, che doveva fornire le informazioni di solvibilità di cui la compagnia di assicurazioni si serviva per valutare se dare copertura all’insolvenza dei creditori dell’azienda e per quantificare il premio di polizza. Infatti, l’Assicuratore aveva negato all’azienda un indennizzo, per non aver ricevuto dall’assicurata una piena informativa sulle perdite già in capo ad un debitore/cliente e che tale carenza aveva influenzato le valutazioni dell’Assicuratore in merito alla opportunità di stipulare la polizza ed in ogni caso a quali condizioni. Nei giudizi di merito si era ritenuto dimostrata la responsabilità della società preposta alle informazioni commerciali e condannata al risarcimento del danno sia emergente che del lucro cessante. La Cassazione civile n.16752/2024 sulla condanna generica al risarcimento ha puntualizzato che nel risarcimento veniva esclusa la ripetizione del premio assicurativo pagato e quindi dall’indennizzo spettante all’azienda assicurata, mentre veniva solo enunciato che … Continua a leggere...
Cosa sono le informazioni sulla copertura assicurativa r.c.a.?

Cosa sono le informazioni sulla copertura assicurativa r.c.a.?

Tutte le vetture che circolano o sostano in aree pubbliche devono essere in regola con il pagamento dell’assicurazione R.C.A. A stabilirlo è l’art.193 del Codice della Strada, che determina anche l’entità delle sanzioni amministrative per tutti coloro che non rispettino tale norma. Oltre al pagamento di sanzioni, il trasgressore potrà vedersi sequestrare immediatamente il mezzo sprovvisto di copertura assicurativa se, in caso di sinistro o di controllo, risultasse privo di assicurazione. Come fare per sapere se un veicolo è in regola con il pagamento dell’assicurazione RCA? Se un automobilista, un pedone oppure un ciclista hanno avuto un sinistro con diritto al risarcimento e vogliono avere la tranquillità che il danno gli venga liquidato dalla controparte, potranno verificare la regolare copertura assicurativa del veicolo nell’apposito elenco messo a disposizione dal Portale dell’Automobilista al sito https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/verifica-copertura-rc. Una volta avuto accesso alla piattaforma sarà necessario immettere i dati del veicolo e in pochi minuti ogni utente sarà in grado di sapere se la controparte è in regola con il pagamento della assicurazione sulla responsabilità civile auto. La prima selezione riguarda la scelta tra le due sezioni: veicolo e ciclomotore. Dopo aver selezionato la tipologia di mezzo sarà sufficiente inserire la targa per avere … Continua a leggere...