Quali sono gli sconti obbligatori?
La legge sulla concorrenza n. 124 del 2017 ha introdotto diverse novità nel Codice delle Assicurazioni Private, tra cui il nuovo art.132ter cod. ass.. Tale norma prevede l’istituto degli sconti obbligatori, che le imprese sono tenute a praticare alla clientela, al verificarsi di determinate condizioni. Questa misura è stata adottata per incentivare la concorrenza nel settore e per favorire la diffusione di alcuni strumenti elettronici che possono contribuire a contrastare il fenomeno delle frodi alle compagnie. Come vedremo, inoltre, alcune parti del nuovo articolo mirano a premiare il comportamento virtuoso dei conducenti che non denunciano sinistri, nelle zone in cui è più alto il tasso di sinistrosità. In base alle nuove disposizioni, le imprese di assicurazione hanno l’obbligo di praticare uno sconto al verificarsi di almeno una delle seguenti tre condizioni: a) nel caso in cui, su proposta dell’impresa di assicurazione, il cliente accetti di sottoporre il veicolo a ispezione; b) nel caso in cui sul veicolo sia installata, su proposta dell’impresa di assicurazione o perché già presente, la cosiddetta scatola nera, cioè un meccanismo elettronico in grado di registrare i dati relativi all’attività del veicolo; c) nel caso in cui vengano installati sul veicolo meccanismi elettronici destinati ad impedire … Continua a leggere...