Come viene risarcito il terzo trasportato?
Il terzo trasportato che subisca dei danni a causa di un sinistro stradale viene risarcito dalla compagnia assicuratrice del veicolo a bordo di cui viaggiava ai sensi dell’art.141 cod. ass.. La compagnia di assicurazioni per l’RCA del veicolo che trasportava il terzo, in particolare, provvede al risarcimento di quest’ultimo anche quando responsabile del sinistro sia il conducente dell’altro veicolo coinvolto. In altre parole, il terzo trasportato ha diritto ad essere risarcito dalla compagnia del vettore a prescindere dall’accertamento della responsabilità nel sinistro, salvo il caso fortuito; sarà poi onere dell’assicuratore che provvede al risarcimento esercitare la rivalsa sulla compagnia del responsabile per ottenere il rimborso di quando corrisposto, ex art.150 cod. ass.. Poiché il risarcimento da parte della compagnia RCA del vettore è comunque limitato dal massimale, il terzo può ottenere il risarcimento del maggior danno dalla compagnia del responsabile civile (veicolo antagonista) se il suo massimale è superiore. Nel caso in cui il terzo sia costretto a promuovere in giudizio l’azione per il risarcimento nei confronti della compagnia del vettore, la compagnia del responsabile civile può intervenire nella causa ed estromettere la convenuta, riconoscendo la totale responsabilità del proprio assicurato. I tempi del risarcimento si riducono se è stato … Continua a leggere...